Descrizione
Servizio di trasporto per studenti pendolari – Anno scolastico 2025/2026
Chi può fare domanda
Possono richiedere il servizio:
-
Studenti residenti nel Comune di Cerda;
-
Che frequentano scuole medie superiori (statali o paritarie) o percorsi di istruzione e formazione professionale;
-
Quando la scuola frequentata non si trova a Cerda.
Come funziona il servizio
Il Comune di Cerda prevede un rimborso totale o parziale delle spese di trasporto (abbonamenti o biglietti) su mezzi pubblici di linea.
Condizioni per ricevere il rimborso
-
È necessario frequentare la scuola almeno 15 giorni al mese;
-
Le assenze per malattia di oltre 3 giorni consecutivi devono essere giustificate con certificato medico e comunicate entro 48 ore dalla fine della malattia;
-
Il rimborso è concesso nei limiti dei fondi ricevuti dalla Regione Siciliana;
-
Il rimborso è calcolato sulla scuola più vicina e più economica rispetto al Comune, con lo stesso tipo di istituto o indirizzo scolastico.
Scadenze
-
La domanda va presentata entro il 10 settembre 2025;
-
Le domande arrivate dopo saranno valide da settembre solo se arrivate prima dell’inizio dell’anno scolastico. Altrimenti, saranno valide dal mese successivo alla presentazione;
-
Entro il 28 febbraio 2026, va presentata l'attestazione ISEE 2026.
ISEE e trasporto gratuito
Il trasporto è gratuito per gli studenti con ISEE non superiore a € 10.632,94
Nei limiti delle risorse assegnate al Comune di Cerda da parte della Regione Sicilia.
Come presentare la domanda
-
Utilizzare il modulo predisposto dal Comune;
-
Consegnarlo a mano all’Ufficio Protocollo Generale (Piazza La Mantia n. 3 - piano terra), oppure inviarlo via PEC a:
protocollo@pec.comune.cerda.pa.it
Dove trovare il modulo
-
Sul sito internet del Comune di Cerda (pagina principale);
-
Presso l’Ufficio Pubblica Istruzione (Piazza Russo n. 14 - 1° piano).
Documenti da allegare alla domanda
-
Copia del documento d’identità valido;
-
Codice IBAN per il rimborso (con copia);
-
Attestazione ISEE in corso di validità (ISEE 2025 e poi ISEE 2026 entro il 28/02/2026).
Modalità di rimborso
-
Rimessa diretta al richiedente;
-
Oppure bonifico su conto corrente (va indicato e intestato correttamente).
Obblighi del richiedente
-
Comunicare eventuali variazioni (ritiro scolastico, cambio scuola o residenza) entro 5 giorni;
-
Dichiarare solo informazioni vere. In caso di dichiarazioni false, si perde il beneficio e si rischiano sanzioni penali.
Tutela dei dati personali
I dati raccolti saranno usati solo per la gestione della richiesta, secondo il Regolamento Europeo GDPR 2016/679 e il D.Lgs. 196/2003.
Informazioni
Per chiarimenti:
-
Ufficio Pubblica Istruzione – Piazza Russo n. 14, primo piano – Comune di Cerda.