Servizio Idrico Integrato e Ambientale

Il Servizio Idrico Integrato e Ambientale del Comune si occupa della gestione e regolamentazione dei servizi relativi all'acqua potabile, alla distribuzione idrica e al ciclo delle acque reflue, garantendo l'efficienza e la sostenibilità del sistema idrico. L'ufficio si occupa anche di monitorare e gestire le problematiche ambientali legate alla qualità dell'acqua, alla gestione delle risorse naturali e alla protezione dell'ambiente. Inoltre, promuove politiche di sensibilizzazione e di educazione ambientale per la tutela delle risorse idriche e il corretto smaltimento dei rifiuti.

Competenze

  • Gestione del servizio idrico integrato: Coordinamento e gestione dei servizi relativi alla distribuzione dell'acqua potabile, alla raccolta e depurazione delle acque reflue, garantendo la qualità e la continuità del servizio.
  • Monitoraggio della qualità dell'acqua: Controllo e analisi della qualità dell'acqua potabile distribuita, assicurando il rispetto delle normative sanitarie e ambientali.
  • Gestione dei contratti di fornitura idrica: Gestione dei contratti di fornitura e distribuzione dell'acqua, incluse le relazioni con i fornitori e le società incaricate della gestione del servizio.
  • Pianificazione e ottimizzazione del sistema idrico: Progettazione e pianificazione degli interventi per migliorare l'efficienza e la sostenibilità del sistema idrico, compreso l’ammodernamento delle infrastrutture e la riduzione delle perdite.
  • Gestione del ciclo delle acque reflue: Organizzazione e controllo della raccolta, depurazione e smaltimento delle acque reflue, assicurando il rispetto delle normative ambientali.
  • Educazione e sensibilizzazione ambientale: Promozione di iniziative di sensibilizzazione e educazione ambientale sulla gestione responsabile dell’acqua e sull'importanza della sua conservazione.
  • Controllo delle acque superficiali e sotterranee: Monitoraggio e gestione delle risorse idriche superficiali e sotterranee, con particolare attenzione alla protezione delle falde acquifere e degli ecosistemi acquatici.
  • Gestione dei rifiuti e della sostenibilità ambientale: Coordinamento delle attività di gestione e smaltimento dei rifiuti, favorendo il riciclaggio e la riduzione dell’impatto ambientale attraverso pratiche sostenibili.
  • Adempimenti normativi e relazioni con gli enti competenti: Garantire il rispetto delle normative nazionali e locali in materia di acqua, rifiuti e ambiente, e mantenere rapporti con le autorità competenti (ARPA, Regione, ecc.).
  • Controllo delle infrastrutture ambientali: Manutenzione e controllo delle infrastrutture legate al servizio idrico, alle reti di drenaggio e alle strutture di depurazione.
  • Gestione delle emergenze idriche e ambientali: Interventi urgenti in caso di emergenze legate a crisi idriche, inquinamento o malfunzionamenti delle infrastrutture idriche.
  • Supporto tecnico e consulenza ai cittadini: Fornire informazioni e supporto ai cittadini su questioni relative alla gestione dell'acqua, alle tariffe e alle problematiche ambientali.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Comune

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Contatti

Comune

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Telefono: 091.8999711

Email: protocollo@comune.cerda.pa.it

PEC: protocollo@pec.comune.cerda.pa.it

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content