Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
30 risultati in ordine alfabetico
Servizio Viabilità e Infortunistica del Comune si occupa della gestione e regolamentazione del traffico e della viabilità urbana, garantendo la sicurezza stradale e l'efficienza della circolazione. L'ufficio gestisce la progettazione, la manutenzione e l'adeguamento delle infrastrutture stradali, incluse le segnaletiche e la gestione delle emergenze legate agli incidenti stradali. Inoltre, si occupa di raccogliere e analizzare i dati relativi agli incidenti, collaborando con le forze dell'ordine per prevenire i sinistri e migliorare la sicurezza delle strade.
Il Servizio Programmazione e Pianificazione Economica, Finanziaria, Ragioneria, Contabilità e l'Ufficio Rapporti con la Tesoreria Comunale gestiscono bilancio, entrate, spese, controlli contabili e fiscali, garantendo equilibrio finanziario, trasparenza e supporto agli organi decisionali del Comune di Cerda.
Il Servizio cura il Protocollo, le Notifiche, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) e l'Archivio, assicurando gestione documentale efficiente e comunicazione trasparente con cittadini e istituzioni.
Il Servizio Sociale – Assistenziale del Comune si occupa della gestione e dell'erogazione di servizi a supporto delle persone in situazione di vulnerabilità, fragilità o disagio. Fornisce assistenza sociale, supporto psicologico, e orientamento per l'accesso a prestazioni e agevolazioni pubbliche, oltre a gestire interventi di sostegno per anziani, disabili, minori e famiglie in difficoltà. L’ufficio promuove l'inclusione sociale e il benessere dei cittadini, collaborando con enti pubblici e privati per garantire un sistema di protezione sociale adeguato.
Servizio Sviluppo Comunitario Cultura – Turismo – Sport – Spettacolo del comune promuove e gestisce le attività culturali, turistiche e sportive sul territorio, organizzando eventi, manifestazioni e iniziative di valorizzazione del patrimonio locale. Il servizio mira a favorire lo sviluppo sociale e culturale, sostenendo l'integrazione tra i vari ambiti, sportivi e culturali.
Il Servizio Tributi Maggiori (IMU, TARI) e l'Ufficio Controllo Evasione - Riscossione Coattiva gestiscono accertamenti, riscossione ordinaria e coattiva, contrastando l'evasione fiscale. Assicurano l'efficienza nella gestione dei tributi locali per garantire entrate certe all’ente.
Il Servizio Tributi Minori gestisce l'accertamento, riscossione e controllo dei tributi locali minori e del Canone Unico Patrimoniale (C.U.P.), assicurando conformità normativa e trasparenza. Cura lo storico dei contratti relativi al Servizio Idrico Integrato (S.I.I.), ora gestito dall’AMAP, garantendo continuità amministrativa, gestione documentale efficace e supporto agli utenti nelle pratiche tributarie e contrattuali.
Il Servizio URP, Sistemi Informativi – CED e Contratti del Comune si occupa della gestione delle comunicazioni tra l’amministrazione e i cittadini tramite l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), garantendo un servizio di informazione e supporto. Gestisce inoltre i sistemi informativi comunali e il Centro Elaborazione Dati (CED), assicurando il corretto funzionamento delle infrastrutture tecnologiche e la sicurezza dei dati. Infine, si occupa della redazione, gestione e monitoraggio dei contratti pubblici, assicurando trasparenza, legalità e conformità alle normative vigenti.
Il Servizio Verde Pubblico e Pubblica Illuminazione del Comune si occupa della gestione e manutenzione delle aree verdi comunali, inclusi giardini, parchi, aiuole e viali, garantendo il loro decoro e la loro fruibilità da parte dei cittadini. L'ufficio si occupa anche della gestione e manutenzione dell'illuminazione pubblica, assicurando l'efficienza e la sicurezza degli impianti di illuminazione delle strade e delle aree pubbliche. Il servizio promuove la qualità ambientale e la sicurezza urbana, favorendo un ambiente vivibile e sicuro per la comunità.
Tool di Accessibilità