Servizio Annona e Tutela del Patrimonio edilizio, Repressione abusi edilizi

Il Servizio Annona e Tutela del Patrimonio Edilizio, Repressione Abusi Edilizi del Comune si occupa della gestione e controllo delle attività legate al commercio, alla vendita e alla regolamentazione dei beni e servizi sul territorio comunale. Inoltre, il servizio si occupa della tutela del patrimonio edilizio, monitorando e prevenendo eventuali abusi edilizi. L'ufficio vigila sul rispetto delle normative urbanistiche, edilizie e commerciali, intervenendo con provvedimenti sanzionatori in caso di violazioni e lavorando per preservare e valorizzare il patrimonio edilizio comunale.

Competenze

  • Regolamentazione e controllo dell'annona: Gestione e controllo delle attività commerciali e di vendita sul territorio comunale, inclusi i mercati, le fiere e altre attività di distribuzione di beni e servizi.
  • Tutela del patrimonio edilizio comunale: Monitoraggio e protezione del patrimonio edilizio esistente, con l'obiettivo di preservarne il valore storico, architettonico e culturale.
  • Controllo delle trasformazioni edilizie: Verifica e controllo delle modifiche o trasformazioni edilizie, assicurando che siano conformi alle normative urbanistiche e alle autorizzazioni rilasciate.
  • Prevenzione e repressione degli abusi edilizi: Vigilanza sul rispetto delle normative edilizie, con interventi di accertamento e sanzione in caso di abusi o lavori non autorizzati.
  • Gestione delle pratiche di denuncia di abusi edilizi: Ricezione, esame e gestione delle segnalazioni di abusi edilizi da parte dei cittadini, con relativa istruttoria e provvedimenti.
  • Emissione di ordinanze e provvedimenti sanzionatori: Adozione di ordinanze di sospensione lavori, demolizione di opere abusive e altre misure correttive in caso di violazioni.
  • Controllo della conformità urbanistica e edilizia: Verifica che le opere edilizie siano conformi ai piani regolatori e alle normative locali di urbanizzazione e sicurezza.
  • Sopralluoghi e ispezioni: Esecuzione di sopralluoghi per verificare la regolarità delle opere edilizie e l'eventuale presenza di abusi, intervenendo tempestivamente in caso di irregolarità.
  • Gestione delle pratiche di sanatoria edilizia: Istruttoria e gestione delle richieste di sanatoria per abusi edilizi, in collaborazione con gli altri uffici competenti.
  • Collaborazione con altri enti e istituzioni: Coordinamento con altre autorità e forze di polizia per la repressione degli abusi edilizi e per il rispetto delle normative di settore.
  • Supporto alle attività di controllo commerciale: Monitoraggio delle attività commerciali per garantire che rispettino le normative relative alla vendita di prodotti, licenze e permessi.
  • Educazione e sensibilizzazione sulla legalità edilizia: Attività di sensibilizzazione per i cittadini e i professionisti del settore edilizio sul rispetto delle normative urbanistiche e edilizie.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Comune

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Contatti

Comune

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Telefono: 091.8999711

Email: protocollo@comune.cerda.pa.it

PEC: protocollo@pec.comune.cerda.pa.it

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content