Servizio Biblioteca

La Biblioteca comunale promuove la cultura e la lettura. Offre servizi di prestito, consultazione, supporto alla ricerca e organizza attività educative e culturali per cittadini di tutte le età.

Competenze

  • Acquisto, conservazione e catalogazione di libri, riviste e altri materiali.

  • Prestito e consultazione di libri e documenti.

  • Accesso a materiali digitali, banche dati e servizi informativi.

  • Collaborazione con le scuole per progetti educativi.

  • Organizzazione di incontri, laboratori, mostre e letture ad alta voce.

  • Attività rivolte a bambini, ragazzi, adulti e anziani.

  • Promozione del patrimonio culturale e della memoria locale.

  • Partecipazione a progetti e reti bibliotecarie regionali e nazionali.

  • Cura della sala lettura e supporto al pubblico nella ricerca di informazioni.

Il personale della biblioteca fornisce assistenza e accoglienza agli utenti.
Lavora per garantire l’accesso libero alla cultura e alle informazioni.
Collabora con l’ufficio cultura per eventi, festival e attività sul territorio.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

1° Settore - Affari Generali e Istituzionali, Polizia Municipale e Contenzioso

Affari Generali e Istituzionali, Polizia Municipale e Contenzioso rappresenta il cuore amministrativo e operativo del Comune, garantendo il corretto funzionamento dell’ente sia sul piano istituzionale che su quello della sicurezza e della legalità.

Affari Generali e Istituzionali

  • Supporto agli Organi Politici: Fornisce assistenza tecnico-amministrativa al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale, curando la stesura e la pubblicazione di atti ufficiali (delibere, determinazioni, verbali) in ottemperanza alle norme sulla trasparenza.

  • Relazioni Esterne: Gestisce i rapporti con enti sovracomunali, prefetture e altre istituzioni, assicurando coerenza nelle comunicazioni ufficiali.

  • Controllo di Legittimità: Verifica la conformità degli atti amministrativi alle leggi vigenti, prevenendo potenziali contenziosi.

Polizia Municipale

  • Sicurezza Stradale: Vigila sul rispetto del Codice della Strada, gestisce la viabilità e interviene in caso di incidenti.

  • Controllo del Territorio: Contrasta abusi edilizi, illeciti commerciali e promuove il benessere animale, anche attraverso collaborazioni con canili e associazioni.

  • Ordine Pubblico: Opera in sinergia con Polizia e Carabinieri per garantire la sicurezza urbana, soprattutto in eventi pubblici e situazioni di emergenza.

Servizio Contenzioso

  • Difesa Legale: Coordina avvocati interni ed esterni per rappresentare il Comune in cause civili, amministrative e di lavoro, minimizzando rischi economici e reputazionali.

  • Recupero Crediti: Avvia procedure giudiziarie per riscuotere somme dovute al Comune, escluso il contenzioso tributario (gestito dal Settore Finanziario).

  • Mediazione e Prevenzione: Promuove soluzioni stragiudiziali per ridurre il ricorso a lunghe dispute legali.

Servizi Integrati

  • URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico): Facilita l’accesso ai servizi comunali, gestisce reclami e fornisce informazioni ai cittadini, migliorando la qualità dei servizi.

  • Biblioteca Comunale: Oltre al prestito librario, organizza eventi culturali per promuovere la lettura e la formazione.

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Comune

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Contatti

Comune

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Telefono: 091.8999711

Email: protocollo@comune.cerda.pa.it

PEC: protocollo@pec.comune.cerda.pa.it

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content