Servizio Contenzioso tributario
Il Servizio Contenzioso Tributario gestisce le controversie fiscali del Comune di Cerda, curando ricorsi, difese legali e procedure conciliative. Assicura la corretta applicazione delle norme tributarie e tutela gli interessi dell'ente nei contenziosi con i contribuenti.
Competenze
Cosa fa il Servizio Contenzioso Tributario
Questo servizio si occupa delle controversie fiscali tra i cittadini e il Comune. In pratica, gestisce tutte le situazioni in cui un cittadino o un’impresa contesta una tassa o un pagamento richiesto dal Comune.
L’obiettivo è:
-
Difendere gli interessi del Comune.
-
Applicare correttamente le leggi fiscali.
-
Risolvere le dispute in modo legale, ma anche cercando accordi amichevoli quando possibile.
Attività principali
-
Gestione dei Ricorsi Tributari
Il servizio prepara tutti i documenti necessari per rispondere ai ricorsi presentati dai cittadini che non sono d’accordo con le tasse comunali.
Le principali tasse coinvolte sono:
-
IMU (tassa sulla casa e sugli immobili),
-
TARI (tassa sui rifiuti),
-
CUP (canone unico patrimoniale, per l’occupazione di suolo pubblico e la pubblicità).
Il Comune si difende di fronte alle Corti di Giustizia Tributaria, che sono i tribunali competenti in queste materie.
-
Soluzioni Amichevoli alle Liti
Il servizio cerca, quando possibile, di evitare di andare in tribunale.
Lo fa proponendo:
-
Atti di autotutela, cioè correzioni volontarie degli atti se il Comune riconosce di aver commesso un errore.
-
Accordi bonari, per trovare un’intesa con il contribuente prima che la lite peggiori.
-
Gestione delle Cause Tributarie
Se la lite non si risolve in modo amichevole, il servizio:
-
Istruisce la causa, cioè prepara tutto il necessario per la difesa del Comune.
-
Partecipa alle udienze davanti ai giudici.
-
Gestisce reclami e proposte di mediazione presentate dai cittadini, anche per il CUP.
-
Consulenza e Supporto Legale
Il servizio dà pareri legali e aiuta gli uffici e gli organi politici del Comune (come il Sindaco o la Giunta) a:
-
Capire meglio le leggi fiscali.
-
Scrivere contratti, convenzioni e accordi.
-
Affrontare situazioni complicate legate ai tributi.
In sintesi
Il Servizio Contenzioso Tributario:
-
Difende il Comune nelle cause sulle tasse locali.
-
Cerca soluzioni senza arrivare in tribunale, se possibile.
-
Fornisce consulenza legale interna su tasse, ricorsi e accordi.
-
Lavora per garantire correttezza e legalità nei rapporti fiscali con i cittadini.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 13/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Misure per eradicare e sorvegliare la Peste Suina Africana (PSA)
- Acquisizione istanze relative al servizio trasporto studenti pendolari.
- Schema codice di comportamento 2025 consultazione pubblica.
- Giudici popolari di corte di assise e corte di assisi di appello Aggiornamento.
-
Vedi altri 6
- Fondo Risorse Decentrate art. Art. 79 CCNL Comparto Funzioni Locali 16/11/2022 - anno 2025- COSTITUZIONE PROVVISORIA
- 2° Avviso pubblico rivolto agli operatori economici settore commercio.
- Webinar sulla facilitazione Digitale
- Domande per graduatoria accesso micro nido convenzionato 2025/2026
- Convocazione Consiglio Comunale in seduta ordinaria
- Convocazione Consiglio Comunale in seduta ordinaria.