Servizio Contenzioso tributario
Il Servizio Contenzioso Tributario gestisce le controversie fiscali del Comune di Cerda, curando ricorsi, difese legali e procedure conciliative. Assicura la corretta applicazione delle norme tributarie e tutela gli interessi dell'ente nei contenziosi con i contribuenti.
Competenze
Cosa fa il Servizio Contenzioso Tributario
Questo servizio si occupa delle controversie fiscali tra i cittadini e il Comune. In pratica, gestisce tutte le situazioni in cui un cittadino o un’impresa contesta una tassa o un pagamento richiesto dal Comune.
L’obiettivo è:
-
Difendere gli interessi del Comune.
-
Applicare correttamente le leggi fiscali.
-
Risolvere le dispute in modo legale, ma anche cercando accordi amichevoli quando possibile.
Attività principali
-
Gestione dei Ricorsi Tributari
Il servizio prepara tutti i documenti necessari per rispondere ai ricorsi presentati dai cittadini che non sono d’accordo con le tasse comunali.
Le principali tasse coinvolte sono:
-
IMU (tassa sulla casa e sugli immobili),
-
TARI (tassa sui rifiuti),
-
CUP (canone unico patrimoniale, per l’occupazione di suolo pubblico e la pubblicità).
Il Comune si difende di fronte alle Corti di Giustizia Tributaria, che sono i tribunali competenti in queste materie.
-
Soluzioni Amichevoli alle Liti
Il servizio cerca, quando possibile, di evitare di andare in tribunale.
Lo fa proponendo:
-
Atti di autotutela, cioè correzioni volontarie degli atti se il Comune riconosce di aver commesso un errore.
-
Accordi bonari, per trovare un’intesa con il contribuente prima che la lite peggiori.
-
Gestione delle Cause Tributarie
Se la lite non si risolve in modo amichevole, il servizio:
-
Istruisce la causa, cioè prepara tutto il necessario per la difesa del Comune.
-
Partecipa alle udienze davanti ai giudici.
-
Gestisce reclami e proposte di mediazione presentate dai cittadini, anche per il CUP.
-
Consulenza e Supporto Legale
Il servizio dà pareri legali e aiuta gli uffici e gli organi politici del Comune (come il Sindaco o la Giunta) a:
-
Capire meglio le leggi fiscali.
-
Scrivere contratti, convenzioni e accordi.
-
Affrontare situazioni complicate legate ai tributi.
In sintesi
Il Servizio Contenzioso Tributario:
-
Difende il Comune nelle cause sulle tasse locali.
-
Cerca soluzioni senza arrivare in tribunale, se possibile.
-
Fornisce consulenza legale interna su tasse, ricorsi e accordi.
-
Lavora per garantire correttezza e legalità nei rapporti fiscali con i cittadini.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 13/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Società Partecipate
- Servizio Polizia Municipale - Impianti Pubblicitari e Pubblica Affissione
- Servizio Biblioteca
- Servizio Protocollo, Notifiche, U.R.P. e Archivi
-
Vedi altri 6
- Servizio attività produttive, commercio, agricoltura e zootecnia
- Servizio Legale e Contenzioso
- Servizio e protezione civile
- Servizio Polizia Municipale - Annona e tutela del patrimonio edilizio, repressione abusi edilizi
- Servizio Polizia Municipale - Viabilità e Infortunistica
- Servizio Polizia Municipale - Amministrativa e Giudiziaria
-
Notizie
- Rimborso spese di trasporto per studenti universitari – Riapertura termini
- Avviso di interpello - Verifica di professionalità interne alle Amministrazioni della Coalizione - Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP)
- Avviso pubblico esplorativo del Comune di Cerda (PA) per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di professionisti o società per l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), per la durata di 1 anno, eventualmente rinnovabile.
- Convenzione relativa alla gestione del parco giochi Falcone e Borsellino di proprietà del Comune di Cerda
-
Vedi altri 6
- Proroga termini presentazione candidatura per l'affidamento dell'incarico di Medico competente
- Cynara Festival – 43ª Sagra del Carciofo
- Interpello per incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Elezioni RSU 2025 Costituzione Commissione Elettorale
- Elezioni RSU sede dove si svolgeranno le elezioni
- Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di medico competente