Servizio Demografici, Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistiche
Il Servizio Demografici, Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica gestisce le attività connesse all'anagrafe, agli atti di stato civile, alle operazioni elettorali e agli obblighi di leva. Cura la raccolta e l'elaborazione dei dati statistici, assicurando correttezza, trasparenza e rispetto delle normative vigenti per garantire servizi efficienti ai cittadini.
Competenze
1. Ufficio Stato Civile
Gestisce tutto ciò che riguarda i principali eventi della vita (nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, ecc.):
-
Nascite: iscrizione dei nati nel Comune, trascrizione di nati all’estero o in altri Comuni, assegnazione del codice fiscale.
-
Matrimoni: pubblicazioni, celebrazione di matrimoni civili e registrazione di quelli religiosi o esteri.
-
Divorzi e separazioni: trascrizione delle sentenze con aggiornamenti nei registri.
-
Morti: registrazione e trascrizione dei decessi.
-
Corrispondenza: gestione richieste da cittadini, enti pubblici, ambasciate.
-
Archivio: rilascio di copie integrali di atti e certificati, aggiornamenti nei registri.
-
Adozioni e riconoscimenti: registrazione degli atti relativi.
-
Cittadinanza: iscrizione degli atti di acquisto, perdita o riacquisto della cittadinanza.
2. Ufficio Anagrafe – Statistica – Censimenti
Si occupa delle informazioni anagrafiche dei cittadini e delle rilevazioni statistiche:
-
Certificati anagrafici: rilascio di certificati di residenza, famiglia, nascita, matrimonio.
-
Cambi di residenza: gestione di immigrazioni, emigrazioni, variazioni tramite ANPR (Anagrafe Nazionale).
-
Cambio abitazione e nucleo familiare: gestione delle richieste e verifiche.
-
A.I.R.E.: gestione degli italiani residenti all’estero.
-
Autenticazioni: firma di copie o documenti, anche a domicilio.
-
Statistica e censimenti: raccolta e diffusione dati per il Comune, seguendo le direttive ISTAT.
-
Carte d’identità: rilascio della Carta d’Identità Elettronica e gestione delle pratiche collegate.
-
Attestati d’identità: emissione di attestati richiesti.
3. Ufficio Elettorale e Leva
Gestisce le attività legate alle elezioni e alla leva militare:
-
Liste elettorali: aggiornamento in caso di trasferimenti e revisioni periodiche.
-
Schedario elettorale: aggiornamento continuo per cambiamenti anagrafici.
-
A.I.R.E. elettorale e albi: gestione degli elettori residenti all’estero e dei registri degli scrutatori e presidenti di seggio.
-
Supporto Commissioni: assistenza alla Commissione Elettorale Comunale e Circondariale.
-
Elezioni e referendum: organizzazione delle operazioni straordinarie.
-
Certificazioni elettorali: rilascio dei certificati per l’esercizio dei diritti politici.
-
Leva militare: compilazione e aggiornamento delle liste di leva, notifiche, rapporti col Distretto Militare.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 13/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Democrazia Partecipata
- Rimborso spese di trasporto per studenti universitari – Riapertura termini
- Avviso di interpello - Verifica di professionalità interne alle Amministrazioni della Coalizione - Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP)
- Avviso pubblico esplorativo del Comune di Cerda (PA) per l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
-
Vedi altri 6
- Convenzione relativa alla gestione del parco giochi Falcone e Borsellino di proprietà del Comune di Cerda
- Proroga termini presentazione candidatura per l'affidamento dell'incarico di Medico competente
- Cynara Festival – 43ª Sagra del Carciofo
- Interpello per incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Elezioni RSU 2025 Costituzione Commissione Elettorale
- Elezioni RSU sede dove si svolgeranno le elezioni