Servizio Legale e Contenzioso
Il Servizio Legale e Contenzioso gestisce consulenze giuridiche, difesa dell'ente nei procedimenti legali e controversie, garantendo conformità normativa e tutela degli interessi comunali.
Competenze
1. Gestione delle cause legali
Il servizio segue le cause legali che riguardano il Comune nei tribunali civili, amministrativi e contabili.
Non si occupa però delle cause legate alle tasse, che sono gestite dal Settore Economico-Finanziario.
In particolare:
-
Coordina l’attività di difesa del Comune, anche con l’aiuto di avvocati esterni.
-
Prepara strategie legali per evitare condanne e spese inutili per il Comune.
2. Recupero crediti tramite vie legali
Il servizio cerca di recuperare i soldi che il Comune deve ricevere da cittadini o aziende (escluse le tasse).
In questi casi:
-
Si rivolge al giudice per ottenere una condanna al pagamento.
-
Prepara atti legali come decreti ingiuntivi, pignoramenti o sequestri, insieme agli avvocati incaricati.
-
Si occupa anche delle dichiarazioni del terzo pignorato (cioè della persona o ente che ha soldi o beni del debitore, come una banca o un datore di lavoro):
-
Scrive e invia queste dichiarazioni.
-
Controlla che siano corrette.
-
Contesta quelle sbagliate o incomplete.
-
Collabora inoltre con il Settore Economico-Finanziario per verificare i crediti non ancora riscossi (tranne quelli fiscali) e per seguire l’andamento delle procedure giudiziarie fino al recupero effettivo delle somme.
3. Prevenzione e risoluzione delle controversie
Il servizio cerca di evitare che si arrivi in tribunale, attraverso:
-
Analisi delle segnalazioni per individuare rischi legali prima che diventino problemi.
-
Consigli agli uffici su come scrivere atti corretti per rispettare le leggi e prevenire ricorsi.
-
Supporto nelle procedure di conciliazione, mediazione o accordi assistiti, per trovare soluzioni pacifiche e più rapide.
4. Rapporti con altri uffici e istituzioni
Il Servizio Legale lavora in stretta collaborazione con:
-
Il Segretario Comunale e i Responsabili dei Settori per assicurare che l’azione amministrativa sia legale.
-
Gli uffici tecnici e finanziari, in caso di contenziosi legati ad appalti pubblici, urbanistica o espropri.
Anche qui, il contenzioso fiscale resta fuori da queste competenze.
5. Gestione delle spese legali
Il servizio:
-
Controlla le parcelle degli avvocati e ne autorizza il pagamento.
-
Gestisce il Fondo Rischi Contenzioso, una voce nel bilancio comunale che serve a coprire le eventuali spese legali.
-
Verifica che le spese dovute a condanne o risarcimenti siano giuste anche dal punto di vista contabile.
Obiettivi principali del servizio
-
Difendere il Comune nei processi.
-
Recuperare somme dovute all’Ente.
-
Prevenire problemi legali.
-
Favorire soluzioni rapide e pacifiche delle controversie.
-
Assicurare che le azioni del Comune rispettino la legge.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 13/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Democrazia Partecipata
- Rimborso spese di trasporto per studenti universitari – Riapertura termini
- Avviso di interpello - Verifica di professionalità interne alle Amministrazioni della Coalizione - Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP)
- Avviso pubblico esplorativo del Comune di Cerda (PA) per l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
-
Vedi altri 6
- Convenzione relativa alla gestione del parco giochi Falcone e Borsellino di proprietà del Comune di Cerda
- Proroga termini presentazione candidatura per l'affidamento dell'incarico di Medico competente
- Cynara Festival – 43ª Sagra del Carciofo
- Interpello per incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Elezioni RSU 2025 Costituzione Commissione Elettorale
- Elezioni RSU sede dove si svolgeranno le elezioni