Servizio Ausiliari
Il Servizio Ausiliari e Organizzazione delle Attività gestisce apertura, chiusura, portierato, centralino, pulizie e comunicazioni, garantendo efficienza, sicurezza e standard igienici nelle strutture comunali.
Competenze
Servizio Ausiliari e Organizzazione delle Attività
Questo servizio si occupa di garantire il buon funzionamento quotidiano degli edifici comunali. Coordina attività pratiche e di supporto come:
-
apertura e chiusura degli edifici,
-
portierato e accoglienza,
-
centralino telefonico,
-
pulizie,
-
gestione delle comunicazioni.
Tutti questi compiti servono a offrire un ambiente sicuro, pulito e ben organizzato per cittadini e dipendenti.
Compiti principali
1. Apertura e chiusura del Palazzo Comunale
Il servizio organizza l’apertura e la chiusura delle strutture comunali. Questo garantisce che gli edifici siano accessibili durante gli orari previsti e chiusi in modo sicuro al termine delle attività.
2. Portierato e accoglienza
Il personale di portineria accoglie i cittadini all’ingresso degli edifici comunali. Li aiuta a orientarsi, li indirizza verso l’ufficio giusto e fornisce prime informazioni. Il servizio assicura un’accoglienza gentile, rispettosa e in linea con le norme di sicurezza e accessibilità.
3. Gestione del centralino comunale
Il servizio risponde alle telefonate che arrivano al Comune e le smista verso gli uffici o le persone competenti. In questo modo, i cittadini possono parlare direttamente con chi può risolvere il loro problema o dare informazioni.
4. Gestione delle telefonate in entrata e uscita
Oltre a ricevere chiamate, il servizio gestisce anche quelle in uscita. Usa un sistema manuale o automatico per collegare correttamente chi chiama con l’ufficio giusto. Tutto questo avviene nel rispetto della privacy e delle regole per proteggere i dati personali.
5. Servizio di pulizia degli edifici comunali
Il servizio organizza la pulizia di tutte le strutture del Comune. L’obiettivo è mantenere ambienti sempre puliti e igienici, rispettando le leggi sulla salute, sulla sicurezza e sull’ambiente. Questo è importante sia per il benessere di chi lavora negli uffici, sia per i cittadini che accedono ai servizi.
Obiettivi del servizio
-
Sicurezza: garantire che gli edifici siano sicuri e accessibili.
-
Accoglienza: offrire un primo contatto cortese ed efficiente con i cittadini.
-
Comunicazione efficace: fare in modo che telefonate e richieste arrivino all’ufficio giusto.
-
Igiene e ordine: mantenere puliti tutti gli ambienti comunali.
-
Supporto all’organizzazione: aiutare il Comune a funzionare meglio ogni giorno.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 13/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Società Partecipate
- Servizio Contenzioso tributario
- Servizio Polizia Municipale - Impianti Pubblicitari e Pubblica Affissione
- Servizio Biblioteca
-
Vedi altri 6
- Servizio Protocollo, Notifiche, U.R.P. e Archivi
- Servizio attività produttive, commercio, agricoltura e zootecnia
- Servizio Legale e Contenzioso
- Servizio e protezione civile
- Servizio Polizia Municipale - Annona e tutela del patrimonio edilizio, repressione abusi edilizi
- Servizio Polizia Municipale - Viabilità e Infortunistica
-
Notizie
- Rimborso spese di trasporto per studenti universitari – Riapertura termini
- Avviso di interpello - Verifica di professionalità interne alle Amministrazioni della Coalizione - Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP)
- Avviso pubblico esplorativo del Comune di Cerda (PA) per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di professionisti o società per l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), per la durata di 1 anno, eventualmente rinnovabile.
- Convenzione relativa alla gestione del parco giochi Falcone e Borsellino di proprietà del Comune di Cerda
-
Vedi altri 6
- Proroga termini presentazione candidatura per l'affidamento dell'incarico di Medico competente
- Cynara Festival – 43ª Sagra del Carciofo
- Interpello per incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Elezioni RSU 2025 Costituzione Commissione Elettorale
- Elezioni RSU sede dove si svolgeranno le elezioni
- Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di medico competente