Servizio Protocollo e Notifiche, Archivio, Servizi ausiliari

Il Servizio Protocollo e Notifiche Archivio Servizi Ausiliari del Comune si occupa della gestione e registrazione ufficiale di tutte le comunicazioni in entrata e uscita, garantendo il corretto trattamento dei documenti amministrativi. Fornisce anche supporto nell'archiviazione, nella gestione e nella conservazione della documentazione, assicurando il rispetto delle normative e il facile accesso alle informazioni per i cittadini e gli uffici comunali.

Competenze

  • Gestione del protocollo: Registrazione e classificazione delle comunicazioni in entrata e uscita.
  • Notifiche ufficiali: Esecuzione delle notifiche di atti amministrativi e atti legali a cittadini e enti.
  • Archiviazione documentale: Organizzazione e conservazione della documentazione amministrativa, garantendo l'accessibilità e la sicurezza.
  • Gestione delle pratiche: Monitoraggio e aggiornamento dello stato delle pratiche amministrative e dei procedimenti.
  • Assistenza agli uffici comunali: Supporto nella gestione documentale e nell'utilizzo del sistema di protocollo per gli altri uffici.
  • Adempimenti normativi: Assicurazione del rispetto delle normative in materia di gestione e conservazione dei documenti.
  • Smistamento documenti: Distribuzione dei documenti interni tra i vari uffici comunali e comunicazione con enti esterni.
  • Archivio digitale e cartaceo: Gestione di archivi sia fisici che digitali, con particolare attenzione alla digitalizzazione dei documenti.
  • Verifica e aggiornamento delle pratiche archivistiche: Monitoraggio periodico per garantire l’efficienza e la corretta conservazione dei documenti.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Comune

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Contatti

Ufficio Affari Generali e Istituzionali

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content