Servizio Tributi Maggiori (IMU, TARI) e l’Ufficio Controllo Evasione – Riscossione Coattiva
Il Servizio Tributi Maggiori (IMU, TARI) e l'Ufficio Controllo Evasione - Riscossione Coattiva gestiscono accertamenti, riscossione ordinaria e coattiva, contrastando l'evasione fiscale. Assicurano l'efficienza nella gestione dei tributi locali per garantire entrate certe all’ente.
Competenze
Cos’è questo servizio
Il Servizio Tributi Maggiori si occupa della gestione di due tasse locali molto importanti:
-
IMU: tassa sulla casa e altri immobili.
-
TARI: tassa per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
L’Ufficio Controllo Evasione - Riscossione Coattiva lavora per scoprire e recuperare i tributi non pagati, anche con azioni forzate.
L’obiettivo è garantire che tutti paghino il giusto e che il Comune abbia le risorse per offrire i servizi ai cittadini.
Attività principali
UFFICIO IMU
-
Regole e aliquote: propone gli atti per decidere le percentuali (aliquote) da applicare ai diversi immobili.
-
Archivio contribuenti: aggiorna i dati delle persone che devono pagare l’IMU, sia su carta che in formato digitale.
-
Controlli: verifica se i cittadini hanno pagato correttamente, prepara gli avvisi e invia le notifiche in caso di errori o mancanze.
-
Incassi: controlla quanto è stato effettivamente versato dai contribuenti.
-
Verifiche sul campo: se necessario, chiede ai Vigili Urbani di fare sopralluoghi per accertamenti.
UFFICIO TARI
-
Regole e tariffe: propone le tariffe da applicare per la tassa sui rifiuti e aggiorna i regolamenti.
-
Archivio contribuenti: gestisce i dati delle famiglie e delle imprese, raccoglie le nuove iscrizioni e le modifiche (es. cambi di residenza, nuove abitazioni, ecc.).
-
Accertamenti: controlla che tutti siano iscritti e paghino correttamente la TARI, anche attraverso confronti con dati anagrafici (es. matrimoni, nascite, immigrazioni).
-
Controlli sul campo: come per l’IMU, può chiedere sopralluoghi per verificare la situazione reale degli immobili.
UFFICIO CONTROLLO EVASIONE – RISCOSSIONE COATTIVA
-
Lotta all’evasione e all’elusione: cerca chi non ha pagato o ha pagato meno del dovuto, applicando anche sanzioni e interessi.
-
Riscossione forzata (coattiva): in caso di mancato pagamento, avvia le procedure legali per recuperare i soldi dovuti (come pignoramenti o fermi amministrativi).
-
Riduzioni, sgravi e rimborsi: applica sconti previsti dalla legge, elimina pagamenti non dovuti e gestisce i rimborsi.
-
Collaborazioni: lavora insieme ad altri uffici comunali ed enti esterni (come l’Agenzia delle Entrate) per avere informazioni utili a combattere l’evasione.
-
Avvisi di accertamento: prepara e invia comunicazioni ufficiali ai contribuenti che risultano in difetto.
-
Supporto all’Agenzia delle Entrate: segnala i casi più complessi all’Agenzia per ulteriori controlli.
-
Recupero crediti idrici: si occupa anche della riscossione di bollette dell’acqua non pagate in passato, prima della gestione da parte di AMAP.
In sintesi
Il Servizio Tributi Maggiori e l’Ufficio Controllo Evasione:
-
Gestiscono in modo completo IMU e TARI, dalle regole ai pagamenti.
-
Controllano chi deve pagare e se lo ha fatto.
-
Contrastano l’evasione fiscale, anche con azioni legali.
-
Collaborano con altri enti per garantire il rispetto delle regole.
-
Assicurano risorse fondamentali per il buon funzionamento del Comune.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 13/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Società Partecipate
- Servizio Contenzioso tributario
- Servizio Polizia Municipale - Impianti Pubblicitari e Pubblica Affissione
- Servizio Biblioteca
-
Vedi altri 6
- Servizio Protocollo, Notifiche, U.R.P. e Archivi
- Servizio attività produttive, commercio, agricoltura e zootecnia
- Servizio Legale e Contenzioso
- Servizio e protezione civile
- Servizio Polizia Municipale - Annona e tutela del patrimonio edilizio, repressione abusi edilizi
- Servizio Polizia Municipale - Viabilità e Infortunistica
-
Notizie
- Rimborso spese di trasporto per studenti universitari – Riapertura termini
- Avviso di interpello - Verifica di professionalità interne alle Amministrazioni della Coalizione - Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP)
- Avviso pubblico esplorativo del Comune di Cerda (PA) per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di professionisti o società per l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), per la durata di 1 anno, eventualmente rinnovabile.
- Convenzione relativa alla gestione del parco giochi Falcone e Borsellino di proprietà del Comune di Cerda
-
Vedi altri 6
- Proroga termini presentazione candidatura per l'affidamento dell'incarico di Medico competente
- Cynara Festival – 43ª Sagra del Carciofo
- Interpello per incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Elezioni RSU 2025 Costituzione Commissione Elettorale
- Elezioni RSU sede dove si svolgeranno le elezioni
- Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di medico competente