Servizio Tributi, Tributi Minori, Società partecipate, Lettura e gestione contratti S.I.I.
Il Servizio Tributi Minori gestisce l'accertamento, riscossione e controllo dei tributi locali minori e del Canone Unico Patrimoniale (C.U.P.), assicurando conformità normativa e trasparenza. Cura lo storico dei contratti relativi al Servizio Idrico Integrato (S.I.I.), ora gestito dall’AMAP, garantendo continuità amministrativa, gestione documentale efficace e supporto agli utenti nelle pratiche tributarie e contrattuali.
Competenze
-
Cos'è il Servizio Tributi Minori e C.U.P.
Questo servizio si occupa della gestione di alcune entrate locali minori, cioè tasse che non riguardano la casa o i rifiuti, ma altri usi di beni pubblici.
In particolare, gestisce il Canone Unico Patrimoniale (C.U.P.), che è una tassa per l’uso del suolo pubblico (per esempio per mercatini, dehors, lavori, insegne o pubblicità).In passato, si occupava anche dei contratti del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.), ma oggi questo è gestito da AMAP, mentre il Comune conserva lo storico dei contratti per garantire la continuità amministrativa e aiutare i cittadini che hanno bisogno di informazioni o documenti.
Attività principali del Servizio
1. Regolamenti e Tariffe
-
Scrive e aggiorna i regolamenti che spiegano come si applica il C.U.P.
-
Propone alla Giunta comunale le tariffe, cioè quanto devono pagare i cittadini o le imprese che usano spazi pubblici.
2. Gestione dell’elenco utenti COSAP
-
Mantiene aggiornato l’elenco degli utenti che occupano spazi pubblici.
-
COSAP era la vecchia tassa, oggi sostituita dal C.U.P., ma i dati restano utili per il controllo.
3. Autorizzazioni per l’uso di spazi pubblici
-
Rilascia i permessi per occupare il suolo pubblico (es. cantieri, banchi al mercato, insegne).
-
Fa proposte per aumentare il gettito (cioè le entrate) legato a queste occupazioni.
4. Accertamenti e notifiche
-
Prepara e invia gli avvisi di pagamento quando ci sono irregolarità o debiti non saldati.
-
Controlla che tutto sia in regola con la normativa vigente.
5. Rapporti con i contribuenti
-
Risponde a richieste, domande e dubbi dei cittadini.
-
Predispone i bollettini per il pagamento del C.U.P.
-
Verifica i pagamenti ricevuti e conserva la documentazione.
6. Riscossione, sgravi e rimborsi
-
Prepara i documenti per la riscossione forzata in caso di mancato pagamento.
-
Si occupa degli sgravi (cioè l’annullamento del pagamento se non dovuto) e dei rimborsi.
7. Vigilanza amministrativa e controlli
-
Controlla che le domande presentate dai cittadini siano corrette (es. richieste di cancellazione o modifica dei dati).
-
Può chiedere alla Polizia Municipale di fare sopralluoghi per verificare situazioni non chiare.
In sintesi
Il Servizio Tributi Minori e C.U.P.:
-
Si occupa delle autorizzazioni e dei pagamenti per l’uso di suolo pubblico.
-
Gestisce i rapporti con i contribuenti, anche in caso di errori o mancati pagamenti.
-
Controlla e verifica tutte le situazioni legate al Canone Unico.
-
Conserva lo storico dei contratti del servizio idrico, anche se oggi è gestito da AMAP.
-
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 13/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Società Partecipate
- Servizio Contenzioso tributario
- Servizio Polizia Municipale - Impianti Pubblicitari e Pubblica Affissione
- Servizio Biblioteca
-
Vedi altri 6
- Servizio Protocollo, Notifiche, U.R.P. e Archivi
- Servizio attività produttive, commercio, agricoltura e zootecnia
- Servizio Legale e Contenzioso
- Servizio e protezione civile
- Servizio Polizia Municipale - Annona e tutela del patrimonio edilizio, repressione abusi edilizi
- Servizio Polizia Municipale - Viabilità e Infortunistica
-
Notizie
- Rimborso spese di trasporto per studenti universitari – Riapertura termini
- Avviso di interpello - Verifica di professionalità interne alle Amministrazioni della Coalizione - Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP)
- Avviso pubblico esplorativo del Comune di Cerda (PA) per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di professionisti o società per l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), per la durata di 1 anno, eventualmente rinnovabile.
- Convenzione relativa alla gestione del parco giochi Falcone e Borsellino di proprietà del Comune di Cerda
-
Vedi altri 6
- Proroga termini presentazione candidatura per l'affidamento dell'incarico di Medico competente
- Cynara Festival – 43ª Sagra del Carciofo
- Interpello per incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Elezioni RSU 2025 Costituzione Commissione Elettorale
- Elezioni RSU sede dove si svolgeranno le elezioni
- Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di medico competente