Servizio Innovazione Digitalalizzazione
Il Servizio Innovazione e Digitalizzazione promuove la trasformazione digitale dei processi amministrativi, sviluppando soluzioni tecnologiche per migliorare l'efficienza e l'accessibilità dei servizi comunali. Gestisce l'infrastruttura informatica, la sicurezza dei dati e l'integrazione dei servizi online, assicurando conformità alle normative nazionali in materia di amministrazione digitale e protezione dei dati.
Competenze
1. Innovazione e Digitalizzazione
-
Studia e propone soluzioni per collegare in rete le varie amministrazioni pubbliche.
-
Sviluppa strumenti informatici per:
-
Produrre, gestire e condividere informazioni digitalmente.
-
Ottimizzare il lavoro degli uffici comunali.
-
Digitalizzare servizi e procedimenti amministrativi.
-
-
Collabora con il Responsabile della Transizione Digitale per individuare e applicare le tecnologie più adatte.
-
Fornisce consulenza tecnica sul funzionamento del sistema informatico comunale.
2. Gestione dei Servizi Informativi
-
Definisce quali strumenti informatici usare nei vari uffici.
-
Si occupa di installare e configurare hardware e software, analizzare il traffico dati e garantire la connettività.
-
Coordina i rapporti con aziende esterne per la gestione dei sistemi informativi.
-
Acquista in modo centralizzato beni e servizi digitali, anche per lo smart working.
-
Cura il sito web istituzionale, compresa:
-
La sezione “Amministrazione Trasparente”.
-
La pubblicazione degli atti amministrativi.
-
La gestione delle e-mail ufficiali.
-
3. Sicurezza Informatica
-
Garantisce il rispetto delle regole previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).
-
Applica le linee guida AGID per la sicurezza.
-
Supporta e coordina le politiche per la protezione dei dati personali e della privacy.
4. Supporto e Formazione
-
Forma e assiste il personale nell’uso di nuove procedure digitali e programmi.
-
Gestisce l’archivio informatico e i flussi di documenti elettronici tramite il protocollo informatico.
-
Cura la conservazione digitale dei documenti, in modo che restino validi nel tempo.
5. Collaborazione e Integrazione
-
Lavora in sinergia con il Responsabile della Transizione Digitale per integrare le tecnologie in tutta l’Amministrazione.
-
Offre supporto tecnico a tutti gli uffici comunali per progetti digitali.
-
Coordina le attività con i fornitori ICT per lo sviluppo e la manutenzione dell’infrastruttura informatica.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 13/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Incarico collaudo statico nell’ambito dell’Intervento relativo al progetto esecutivo dei lavori per l’intervento di "Ristrutturazione miglioramento sismico della scuola materna di via Vivirito"
- Democrazia Partecipata
- Rimborso spese di trasporto per studenti universitari – Riapertura termini
- Avviso di interpello - Verifica di professionalità interne alle Amministrazioni della Coalizione - Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP)
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico esplorativo del Comune di Cerda (PA) per l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Convenzione relativa alla gestione del parco giochi Falcone e Borsellino di proprietà del Comune di Cerda
- Proroga termini presentazione candidatura per l'affidamento dell'incarico di Medico competente
- Cynara Festival – 43ª Sagra del Carciofo
- Interpello per incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Elezioni RSU 2025 Costituzione Commissione Elettorale