Descrizione
Principali compiti dell’RSPP
Il professionista selezionato dovrà svolgere tutte le attività previste dal D. Lgs. 81/2008, tra cui:
-
Valutazione dei rischi: Individuazione e analisi dei rischi nei luoghi di lavoro, con redazione e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e del DUVRI.
-
Piano di Emergenza: Redazione/aggiornamento del piano e delle planimetrie, più conduzione di prove di evacuazione.
-
Formazione e addestramento: Redazione e gestione del piano formativo, con eventuale erogazione di corsi ai dipendenti comunali.
-
Assistenza continuativa: Presenza fisica presso il Comune almeno 1 volta al mese e disponibilità telefonica/email costante.
-
Supporto tecnico-legale: Assistenza per pratiche INAIL (es. Modello OT24), gestione rapporti con enti esterni e presenza in caso di ispezioni o incidenti.
-
Redazione documentale: Procedure per la consegna dei DPI, aggiornamenti normativi, coordinamento con il Medico Competente.
Durata e compenso
-
Durata: 1 anno, con possibilità di rinnovo.
-
Compenso: Massimo €3.000 annui, tutto incluso (tasse, spese, ritenute).
Requisiti di partecipazione
-
Generali: Assenza di cause di esclusione secondo il D. Lgs. 36/2023.
-
Professionali:
-
Requisiti dell’art. 32 del D. Lgs. 81/2008;
-
Qualifica di formatore per la sicurezza;
-
Per le società: indicazione del soggetto che svolgerà materialmente l’incarico, con i requisiti richiesti.
-
Scadenza e modalità di invio
-
Le manifestazioni di interesse devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.cerda.pa.it
-
Termine: ore 18:00 del 14 maggio 2025
-
Utilizzare il modello A allegato all’avviso.
Note finali
-
L’avviso non è vincolante né costituisce una procedura di gara.
-
L’affidamento avverrà direttamente, previa valutazione delle offerte pervenute.
-
Il Comune si riserva di non procedere o di assegnare l’incarico anche con una sola offerta ritenuta idonea.
-
Responsabile del procedimento: Sig.ra Albanese Salvina.