Avviso pubblico esplorativo del Comune di Cerda (PA) per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di professionisti o società per l’affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), per la durata di 1 anno, eventualmente rinnovabile.

Dettagli della notizia

Il Comune di Cerda cerca un professionista per il ruolo di RSPP per un anno. Il servizio include valutazione dei rischi, aggiornamento documenti, formazione, assistenza e supporto in materia di sicurezza. Compenso annuo massimo: €3.000.

Data:

02 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Principali compiti dell’RSPP
Il professionista selezionato dovrà svolgere tutte le attività previste dal D. Lgs. 81/2008, tra cui:

  • Valutazione dei rischi: Individuazione e analisi dei rischi nei luoghi di lavoro, con redazione e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e del DUVRI.

  • Piano di Emergenza: Redazione/aggiornamento del piano e delle planimetrie, più conduzione di prove di evacuazione.

  • Formazione e addestramento: Redazione e gestione del piano formativo, con eventuale erogazione di corsi ai dipendenti comunali.

  • Assistenza continuativa: Presenza fisica presso il Comune almeno 1 volta al mese e disponibilità telefonica/email costante.

  • Supporto tecnico-legale: Assistenza per pratiche INAIL (es. Modello OT24), gestione rapporti con enti esterni e presenza in caso di ispezioni o incidenti.

  • Redazione documentale: Procedure per la consegna dei DPI, aggiornamenti normativi, coordinamento con il Medico Competente.

Durata e compenso

  • Durata: 1 anno, con possibilità di rinnovo.

  • Compenso: Massimo €3.000 annui, tutto incluso (tasse, spese, ritenute).

Requisiti di partecipazione

  • Generali: Assenza di cause di esclusione secondo il D. Lgs. 36/2023.

  • Professionali:

    • Requisiti dell’art. 32 del D. Lgs. 81/2008;

    • Qualifica di formatore per la sicurezza;

    • Per le società: indicazione del soggetto che svolgerà materialmente l’incarico, con i requisiti richiesti.

Scadenza e modalità di invio

  • Le manifestazioni di interesse devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.cerda.pa.it

  • Termine: ore 18:00 del 14 maggio 2025

  • Utilizzare il modello A allegato all’avviso.

Note finali

  • L’avviso non è vincolante né costituisce una procedura di gara.

  • L’affidamento avverrà direttamente, previa valutazione delle offerte pervenute.

  • Il Comune si riserva di non procedere o di assegnare l’incarico anche con una sola offerta ritenuta idonea.

  • Responsabile del procedimento: Sig.ra Albanese Salvina.

A cura di

Questa pagina è gestita da

1° Settore - Affari Generali e Istituzionali, Polizia Municipale e Contenzioso

Affari Generali e Istituzionali, Polizia Municipale e Contenzioso rappresenta il cuore amministrativo e operativo del Comune, garantendo il corretto funzionamento dell’ente sia sul piano istituzionale che su quello della sicurezza e della legalità.

Affari Generali e Istituzionali

  • Supporto agli Organi Politici: Fornisce assistenza tecnico-amministrativa al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale, curando la stesura e la pubblicazione di atti ufficiali (delibere, determinazioni, verbali) in ottemperanza alle norme sulla trasparenza.

  • Relazioni Esterne: Gestisce i rapporti con enti sovracomunali, prefetture e altre istituzioni, assicurando coerenza nelle comunicazioni ufficiali.

  • Controllo di Legittimità: Verifica la conformità degli atti amministrativi alle leggi vigenti, prevenendo potenziali contenziosi.

Polizia Municipale

  • Sicurezza Stradale: Vigila sul rispetto del Codice della Strada, gestisce la viabilità e interviene in caso di incidenti.

  • Controllo del Territorio: Contrasta abusi edilizi, illeciti commerciali e promuove il benessere animale, anche attraverso collaborazioni con canili e associazioni.

  • Ordine Pubblico: Opera in sinergia con Polizia e Carabinieri per garantire la sicurezza urbana, soprattutto in eventi pubblici e situazioni di emergenza.

Servizio Contenzioso

  • Difesa Legale: Coordina avvocati interni ed esterni per rappresentare il Comune in cause civili, amministrative e di lavoro, minimizzando rischi economici e reputazionali.

  • Recupero Crediti: Avvia procedure giudiziarie per riscuotere somme dovute al Comune, escluso il contenzioso tributario (gestito dal Settore Finanziario).

  • Mediazione e Prevenzione: Promuove soluzioni stragiudiziali per ridurre il ricorso a lunghe dispute legali.

Servizi Integrati

  • URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico): Facilita l’accesso ai servizi comunali, gestisce reclami e fornisce informazioni ai cittadini, migliorando la qualità dei servizi.

  • Biblioteca Comunale: Oltre al prestito librario, organizza eventi culturali per promuovere la lettura e la formazione.

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Ultimo aggiornamento: 02/05/2025, 20:24

Skip to content