Incarico collaudo statico nell’ambito dell’Intervento relativo al progetto esecutivo dei lavori per l’intervento di “Ristrutturazione miglioramento sismico della scuola materna di via Vivirito”

Dettagli della notizia

Avviso rivolto al personale tecnico del Comune di Cerda per l’incarico di collaudo statico relativo alla ristrutturazione della scuola materna di via Vivirito. Manifestazioni di interesse da inviare entro 5 giorni dalla pubblicazione.

Data:

23 Maggio 2025

Tempo di lettura:

comunicazione-sindaco

Descrizione

Avviso per incarico tecnico

Il Comune di Cerda (PA) cerca un tecnico interno per svolgere il collaudo statico dei lavori di ristrutturazione e miglioramento sismico della scuola materna di via Vivirito.

🔹 Finanziamento: Progetto finanziato con fondi pubblici regionali.

🔹 Requisiti:

  • Il collaudatore deve essere un dipendente pubblico (del Comune o di un'altra amministrazione).

  • Deve avere competenze tecniche e professionali adeguate.

  • Deve essere indipendente rispetto alla struttura che esegue i lavori.

🔹 Come partecipare:

  • I tecnici comunali interessati devono inviare una manifestazione d'interesse al protocollo del Comune.

  • Devono indicare le esperienze tecniche già svolte.

  • C’è tempo 5 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito del Comune.

 L'incarico verrà affidato in base alle regole del Codice dei Contratti Pubblici, nel caso non ci siano tecnici interni disponibili o se il progetto è particolarmente complesso

A cura di

Questa pagina è gestita da

3° Settore - Lavori Pubblici - Pianificazione Territoriale - Manutenzione - Servizi a Rete - Protezione Civile

1. Lavori pubblici

  • Progetta e segue la costruzione e la manutenzione di edifici comunali, scuole, strade, impianti sportivi.

  • Controlla che i lavori siano fatti a norma di legge.

  • Pianifica gli interventi da fare nei prossimi anni.

2. Progettazione e espropri

  • Prepara i progetti tecnici delle opere pubbliche.

  • Cura le procedure per espropriare terreni quando serve per l’interesse pubblico.

  • Si coordina con altri enti per ottenere finanziamenti.

3. Manutenzione e viabilità

  • Mantiene strade, segnaletica, edifici pubblici, riscaldamenti e impianti.

  • Si occupa della sicurezza nei cantieri.

  • Organizza la logistica per eventi pubblici (palchi, bagni, luci, ecc.).

4. Protezione civile

  • Prepara piani di emergenza per terremoti, incendi, alluvioni.

  • Lavora con Vigili del Fuoco, forze dell’ordine e volontari per proteggere le persone.

5. Cimitero comunale

  • Gestisce i servizi del cimitero, come sepolture, esumazioni, concessioni e documenti.

  • Tiene aggiornati registri e archivi.

6. Pianificazione del territorio ed edilizia privata

  • Gestisce i piani urbanistici e le richieste di costruzione o modifica degli edifici privati.

  • Rilascia permessi e controlla che le costruzioni siano regolari.

  • Aiuta i cittadini a presentare correttamente le pratiche edilizie.

7. Verde pubblico

  • Cura i parchi, i giardini, le aiuole e le piante comunali.

  • Pianifica nuovi spazi verdi e lavora per mantenere sicure e pulite le aree esistenti.

  • Collabora con scuole, cittadini e associazioni per migliorare il verde.

8. Illuminazione pubblica

  • Manutiene e migliora gli impianti di illuminazione in strade, parchi e piazze.

  • Sostituisce le luci vecchie con nuove più efficienti e sicure.

9. Patrimonio comunale e controllo del territorio

  • Gestisce gli edifici e i terreni del Comune.

  • Affitta spazi e controlla che siano usati nel modo corretto.

  • Vigila sul rispetto delle regole urbanistiche nel territorio.

Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 09:24

Skip to content