Il IV Settore del Comune di Cerda si occupa di una vasta gamma di servizi essenziali per la comunità, garantendo efficienza, inclusione e innovazione. Le sue competenze principali includono:
1. Servizi Sociali e Assistenziali
Fornisce supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione (anziani, minori, disabili, famiglie in difficoltà) attraverso:
-
Assistenza sociale: Presa in carico personalizzata, progetti di inclusione, sostegno abitativo e contrasto alla povertà.
-
Gestione risorse: Pianificazione finanziaria, rendicontazione di fondi regionali ed europei, coordinamento con enti sanitari e no-profit.
-
Sportello Disabilità: Punto unico di riferimento per informazioni e supporto burocratico.
-
Servizio Civile: Coordinamento di volontari in attività sociali, culturali e ambientali.
2. Servizi Demografici, Stato Civile ed Elettorali
Gestisce i dati anagrafici e i servizi correlati:
-
Stato Civile: Registrazione di nascite, matrimoni, divorzi, decessi e trascrizioni da altri comuni o dall’estero.
-
Anagrafe: Rilascio di certificati (residenza, famiglia), gestione cambi di domicilio, AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).
-
Ufficio Elettorale: Aggiornamento liste elettorali, organizzazione di consultazioni e collaborazione con i consolati.
-
Statistica: Rilevazione dati per ISTAT e supporto alle decisioni amministrative.
3. Innovazione e Digitalizzazione
Promuove la trasformazione digitale del Comune attraverso:
-
Infrastrutture ICT: Gestione reti informatiche, sicurezza dati, conservazione documentale digitale.
-
Servizi online: Sviluppo di piattaforme per l’accesso telematico ai servizi (es. ANPR, sito web istituzionale).
-
Formazione: Addestramento del personale su strumenti digitali e nuove procedure.
4. Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici
Coordina i servizi educativi sul territorio:
-
Mensa e trasporto scolastico: Organizzazione e contributi per garantire l’accesso alle scuole.
-
Asili nido: Gestione diretta o in convenzione, con monitoraggio degli standard qualitativi.
-
Diritto allo studio: Buoni libro, assistenza economica e progetti educativi inclusivi.
5. Sviluppo Comunitario (Cultura, Turismo, Sport, Spettacolo)
Valorizza il patrimonio locale e promuove la partecipazione civica:
-
Cultura: Organizzazione di mostre, festival (es. Cynara Festival dedicato al carciofo) e collaborazioni con associazioni.
-
Turismo: Promozione del territorio attraverso fiere, materiali informativi e itinerari culturali.
-
Sport: Sostegno alle società sportive locali e gestione degli impianti comunali.
-
Spettacolo: Eventi ricreativi (es. Estate Cerdese), spettacoli teatrali e celebrazioni patronali.
Obiettivi Trasversali
Tutte le attività del settore sono guidate da principi di:
-
Trasparenza: Pubblicazione obbligatoria di atti e dati (Amministrazione Trasparente).
-
Efficienza: Ottimizzazione delle risorse, anche attraverso fondi europei e regionali.
-
Inclusione: Attenzione a disabilità, migranti e fasce deboli, con servizi dedicati.
-
Innovazione: Digitalizzazione per migliorare l’accesso ai servizi (es. Carta d’Identità Elettronica).
Piazza La Mantia, 3 90052, Cerda