Scopri dove trovare gli uffici comunali ed i luoghi di interesse turistico.
8 luoghi trovati
La Biblioteca Comunale è un punto di riferimento per lettura e cultura, offrendo accesso a libri, riviste, risorse digitali e eventi culturali, oltre a supporto per ricerche e studi.
La Chiesa Madre di Maria Santissima Immacolata di Cerda è un esempio significativo di architettura religiosa siciliana, che fonde tradizione, devozione e storia.
Per palazzo comunale si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio.
Una farmacia comunale è gestita dal governo locale o dalle autorità comunali, fornendo servizi farmaceutici e medicinali alla comunità locale, spesso con un focus sulla accessibilità e servizio pubblico.
Il sistema educativo del nostro Istituto è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell’autonomia.
L’I.C “L. Pirandello” di Cerda (PA) si articola in tre plessi: sede centrale, in cui si trovano la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo grado, plesso “G. Falcone” per la Scuola dell’Infanzia, plesso “E. Loi” per la Scuola dell'infanzia.
Antonino Catanzaro, ex operaio Fiat e appassionato della Targa Florio, ha creato un museo a Cerda dedicato alla storica corsa siciliana.
Tool di Accessibilità