Chiesa Madre Maria SS.Immacolata

Dettagli della notizia

La Chiesa Madre di Maria Santissima Immacolata di Cerda è un esempio significativo di architettura religiosa siciliana, che fonde tradizione, devozione e storia.

Data:

14 Agosto 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La sua costruzione risale alla fine del XVII secolo, sebbene alcuni studi storici suggeriscano che già nel 1500 esistesse una piccola cappella dedicata alla Madonna Immacolata. La sua posizione, nel cuore del paese, la rende facilmente riconoscibile e accessibile a chiunque arrivi in città, è un punto di riferimento per la vita sociale e religiosa della comunità.

La Chiesa Madre di Maria Santissima Immacolata presenta un'architettura tipica delle chiese barocche siciliane, ma con alcune influenze locali che la rendono unica. La facciata è caratterizzata da linee semplici ma eleganti, con un grande portale centrale che accoglie i fedeli all’ingresso. Sopra il portale si trova una grande finestra, che permette l’ingresso di luce naturale all’interno della chiesa, creando un'atmosfera solenne e suggestiva. La facciata è adornata con motivi decorativi che richiamano lo stile barocco, con elementi in pietra e stucchi che ne arricchiscono la bellezza.

La Chiesa Madre è dunque un patrimonio prezioso per Cerda, che ne conserva gelosamente la bellezza e il significato. Attraverso il suo stile architettonico, le opere d’arte al suo interno e le tradizioni che custodisce, la chiesa rappresenta un vero e proprio simbolo della comunità e della fede che da secoli anima il paese.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso consentito alle persone con disabilità.


Indirizzo

Via Castiglia, 9, 90010 Cerda (PA)

Ulteriori dettagli



Contatti

Chiesa

Via Castiglia, 9, 90010 Cerda (PA)

Tel: 091.8991201


Ultimo aggiornamento: 10/01/2025, 14:47

Skip to content