Avviso di interpello – Verifica di professionalità interne alle Amministrazioni della Coalizione – Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP)

Dettagli della notizia

Comune di Termini Imerese per l’interpello interno rivolto a dipendenti di categoria D, finalizzato alla selezione di due esperti in progettazione europea per incarichi non retribuiti.

Data:

06 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO DI INTERPELLO

(Chiamata interna per incarichi professionali)

Chi pubblica questo avviso?

Il Comune di Termini Imerese, capofila della "Coalizione del SIRU Tirreno Meridionale – Cefalù/Termini Imerese".

Perché questo avviso?

Servono due figure professionali esperte per lavorare su progetti finanziati da fondi europei. Si cercano dipendenti già in servizio nei Comuni della Coalizione.


CHI PUÒ PARTECIPARE?

Possono partecipare i dipendenti di categoria D (funzionari) dei Comuni che fanno parte della Coalizione.


QUALI PROFILI SI CERCANO?

1. Esperto in progettazione europea (FESR/FEASR/FEAMP/PON)

Requisiti:

  • Laurea magistrale o equivalente

  • Almeno 5 anni di esperienza in progetti finanziati da fondi europei

  • Conoscenza delle norme europee per l’utilizzo dei fondi

  • Capacità di usare software per la gestione dei fondi

2. Esperto in progettualità europea su fondi diretti

Requisiti:

  • Laurea magistrale o equivalente

  • Almeno 10 anni di esperienza con fondi diretti europei (es. Horizon, Erasmus+)

  • Conoscenza della normativa per la gestione dei progetti

  • Capacità di usare strumenti informatici per il monitoraggio


COME PRESENTARE DOMANDA

Scadenza: 13 maggio 2025
Modalità di invio: esclusivamente via PEC a:
protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it

Documenti da allegare:

  • Domanda firmata

  • Copia del documento d’identità

  • Curriculum vitae firmato

  • Nulla osta firmato dal dirigente del proprio settore

Oggetto della PEC:

  • Per il profilo 1: “Interpello interno per esperto: progettazione FESR/FEASR/FEAMP/PON”

  • Per il profilo 2: “Interpello interno per esperto - progettualità europea su fondi diretti”


COME VIENE SCELTO IL CANDIDATO?

Una commissione valuta i curriculum e sceglie i candidati idonei in base a:

  • Esperienza

  • Formazione

  • Competenze professionali

  • Risultati ottenuti

Non sarà stilata una graduatoria. Si individua il candidato idoneo.


DURATA E COMPENSO

  • Durata dell’incarico: 12 mesi

  • Compenso: nessun compenso aggiuntivo (incarico interno)


PUBBLICAZIONE E INFORMAZIONI

L’avviso è pubblicato:

  • sull’Albo Pretorio online

  • nella sezione “Bandi di concorso” del sito del Comune di Termini Imerese

Non verranno inviate comunicazioni personali. Tutte le notizie saranno pubblicate online.


PRIVACY

I dati saranno trattati solo per questa selezione, secondo il Regolamento GDPR 679/2016.

Firmato: Avv. Francesco Catania – Dirigente del Settore I

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Segretario Generale

Il Segretario Generale, o la struttura sotto la sua direzione, svolge una serie di compiti fondamentali per garantire il funzionamento efficace e coordinato dell'organizzazione. Ecco un elenco sintetico dei principali compiti assegnati:

  1. Coordinamento Amministrativo: Gestisce e coordina le attività amministrative dell'organizzazione, assicurando l'efficienza dei processi interni.
  2. Supporto Organizzativo: Assiste nella pianificazione e organizzazione di riunioni, eventi, e altre attività ufficiali.
  3. Gestione della Comunicazione: Supervisiona la comunicazione interna ed esterna, garantendo chiarezza e coerenza nelle informazioni diffuse.
  4. Supervisione del Personale: Coordina il personale, definendo ruoli e responsabilità, e gestisce le risorse umane per ottimizzare la produttività.
  5. Elaborazione di Documenti Ufficiali: Redige, verifica e archivia documenti ufficiali, come verbali, rapporti e corrispondenza.
  6. Assistenza Legale e Normativa: Fornisce supporto nella conformità legale e normativa, assicurando che l'organizzazione rispetti leggi e regolamenti vigenti.
  7. Gestione del Bilancio: Supervisiona la preparazione e il controllo del bilancio, monitorando le risorse finanziarie e garantendo una gestione economica efficace.
  8. Relazioni Esterne: Cura i rapporti con enti esterni, altre organizzazioni e partner, rappresentando l'organizzazione in contesti ufficiali.
  9. Monitoraggio e Reportistica: Tiene traccia delle attività e delle performance dell'organizzazione, fornendo report periodici alla dirigenza.
  10. Implementazione delle Politiche: Supporta l'implementazione delle politiche e strategie definite dalla direzione, assicurando che siano eseguite correttamente a tutti i livelli.
Questi compiti possono variare in funzione della specifica organizzazione e del contesto in cui opera il Segretario Generale.

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025, 12:59

Skip to content